

Cos'è Incantalegno ?
Incantalegno è un laboratorio artigianale di falegnameria creato da Lino Simi che da oltre trent’anni progetta e costruisce mobili a misura d’uomo.Il Lavoro
Incantalegno è una realtá artigianale dove il rapporto con il cliente è semplice e diretto.

Il cliente arriva con un’idea. L’idea puó essere esposta a voce, con un testo scritto oppure con un disegno.
L’idea viene valutata, discussa e alla fine trasformata in un progetto che contiene dettagli tecnici, costi e tempi di realizzazione.
Il progetto diventa un prodotto. Durante la realizzazione il cliente può seguire costruzione del mobile e in alcuni casi pensare a delle modifiche in corso d'opera.
L'esperienza Incantalegno e il modo di lavorare si traducono in prodotti di qualitá e
cura dei dettagli.
Di seguito sono riportate alcune delle linee guida che vengono seguite durante la realizzazione dei mobili.
Di seguito sono riportate alcune delle linee guida che vengono seguite durante la realizzazione dei mobili.
Il Legno

La Costruzione

La Rifinitura

La gamma di prodotti utilizzati contengono componenti di origine naturale assolutamente atossici perché privi di prodotti derivati da petrolio.
L’impregnante è una miscela di resina vegetale, olio di lino, cera vegetale Carnauba, terpene d´arancio come solvente (ottenuto dalla spremitura delle scorze) e Lecitina di soia come emulsionante. Il trattamento finale è costituito dalla lucidatura del legno con la stesura della cera liquida. Questa è un encausto di cera vergine d´api, cera vegetale carnauba, essenza di scorza d´agrumi e lecitina di soia.
Un altro tipo di vernice usato per mobili di aspetto classico è la Gomma Lacca. La Gomma lacca è la secrezione di un insetto, la kerria lacca, purificato e disciolto nell’alcol. Anche questa è una sostanza atossica, tanto che veniva usata come additivo di prodotti alimentari.
Inoltre viene utilizzata utilizzata una vernice all´acqua corrispondente alla normativa europea EN (sicurezza dei giocattoli) in quanto priva di elementi metallici.
Il Ciclo
